TO EAT & BALANCED FOOD -ALIMENTAZIONE, SALUTE E CORRETTI STILI DI VITA-

    944
    #_LOCATIONMAP

    Data / Ora
    Date(s) - 18/06/2022
    8:30 am - 1:00 pm

    Categorie


     Si terrà il 18 Giugno 2022 presso Sala Convegni Polo Universitario Infermieristica Ospedale “Mons. Dimiccoli” Viale Ippocrate, 15, 70051 Barletta (BT) un evento formativo ECM totalmente finanziato dall’OPI BT ed organizzato in partnership con la società scientifica CNAI BT. Saranno ammessi alla partecipazione dell’evento coloro i quali sono regolarmente iscritti ed in regola con la quota annuale di iscrizione OPI BT 2022 e che avranno effettuato il pagamento di una quota cauzionale di 10.00€, (Dieci/00 euro), che saranno restituiti puntualmente  il giorno dell’evento, e compilare la scheda di iscrizione seguendo il link in fondo all’articolo, AVENDO CURA DI INSERIRE TUTTI I DATI RICHIESTI, COMPRESO IL NUMERO IDENTIFICATIVO DI PAGAMENTO EFFETTUATO (CRO), PENA LA NON ISCRIZIONE AL CORSO.

    Destinatario: ASSOCIAZIONE PROVINCIALE CNAI BAT

    Causale: Nome, Cognome e data di nascita. Cauzione corso “ALIMENTAZIONE, SALUTE E CORRETTI STILI DI VITA”

    IBAN: IT32 P360 9201 6002 7284 5037 556

    BIC: QNTOITM2XXX

    Il corso configura la realizzazione di un percorso educativo per migliorare i bisogni assistenziali di alimentazione nell’adulto sano e nell’adulto ospedalizzato. Pills di principi di corretto approccio con gli alimenti senza escludere il panorama psico-attitudinale mediato dal contesto sociale e dalle tendenze mediatiche social-dipendenti. L’Alimentazione ha un ruolo fondamentale per rispondere alla mission di promozione della salute ai fini della Educazione, del benessere e della prevenzione.  Educazione alimentare, dal consumo consapevole di alimenti in virtù di stili di vita salutari, sono fondamentali premesse per innescare o sostenere nell’individuo gli innati meccanismi di riequilibrio e di auto-guarigione. Saranno presi in esame principi nutritivi, ponendo attenzione alle calorie fornite da ognuno e alle loro qualità nutrizionali, alle loro molteplici funzioni all’interno dell’organismo. Enfatizzando l’importanza dall’assunzione dell’acqua, essendo il principale costituente (60-65%) del nostro corpo, al fabbisogno glucidico e lipidico in relazione alle esigenze energetiche, a quello proteico per l’accrescimento ed il rinnovamento tissutale, ai Sali minerali e alle vitamine come regolatori delle funzioni metaboliche dell’organismo.

     

    Clicca qui per iscriverti al corso

     

    Per ogni dubbio/domanda, potete scrivere una mail a opibat.webinar@gmail.com

     

    CALABRESE MICHELE

    FONTE:

    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35448

    https://www.crea.gov.it/documents/59764/0/Dossier+LG+2017_CAP10.pdf/627ccb4d-4f80-cc82-bd3a-7156c27ddd4a?t=1575530729812