12.1 C
Comune di Trani
giovedì, Novembre 30, 2023
Home Comunicato Sospensione per 197 infermieri per mancata attivazione della PEC

Sospensione per 197 infermieri per mancata attivazione della PEC

L’OPI della provincia Barletta Andria Trani procederà nei prossimi giorni alla sospensione di 197 infermieri sprovvisti di un indirizzo di posta elettronica certificata.

La PEC è obbligatoria per gli Infermieri e Infermieri Pediatrici, come stabilito dalla legge n.2 del 28 gennaio 2009, in particolare al comma 7 dell’art. 16.

Il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (cd. Decreto Semplificazione), pubblicato nel Supplemento ordinario n. 24/L alla Gazzetta Ufficiale n. 178 del 16 luglio 2020 ed entrato in vigore il giorno successivo, ha introdotto un pacchetto di misure di semplificazione per il sostegno e la diffusione dell’amministrazione digitale (Titolo III del provvedimento), tra le quali va evidenziato l’articolo 37 recante «Disposizioni per favorire l’utilizzo della posta elettronica certificata (PEC) nei rapporti tra Amministrazione, imprese e professionisti».

La norma modifica la disciplina vigente (art. 16 del d.l. 29 novembre 2008, n. 185, conv. con mod. dalla l. 28 gennaio 2009, n. 2), rafforzando l’obbligo per i professionisti iscritti negli albi di comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (ora domicilio digitale per un più preciso coordinamento con il Codice dell’Amministrazione Digitale) ai rispettivi Ordini.

A tal fine, il D.L. 76/2020 prevede che il professionista che non comunica il proprio domicilio digitale (PEC) all’Ordine di appartenenza è obbligatoriamente soggetto a diffida.

Nei prossimi giorni partiranno le lettere di diffida per chi non avesse ancora la PEC.
Successivamente si avranno a disposizione altri 30 giorni di tempo per mettersi in regola, terminati i quali scatterà la sospensione fino alla comunicazione di un indirizzo di posta elettronica certificata.

L’ordine delle Professioni Infermieristiche della BAT fornisce ai propri iscritti gratuitamente una casella di posta elettronica certificata. Per poterla attivare basta rivolgersi alla nostra segreteria. Per chi invece è già titolare di una PEC deve semplicemente comunicarla con la massima urgenza all’OPI” ribadisce il presidente dell’ordine dott. Giuseppe Papagni.

Un servizio che sarà gratuito e quindi garantito a tutti gli iscritti in regola con i pagamenti delle quote annuali. È uno dei servizi che l’OPI offre ai propri iscritti, dando la possibilità agli infermieri ed Infermieri pediatrici che ancora non la possiedono di mettersi in regola con la normativa vigente. Il nostro impegno continuo in favore della comunità professionale. Invitiamo dunque tutti i nostri iscritti a seguire attentamente le istruzioni per l’attivazione delle PEC“, conclude il presidente OPI BAT.

ARICOLI RECENTI

Piano di assunzioni nella sanità pugliese: Tutto qui? Nessuna possibilità di “mettere a norma” il SSR della Puglia

Ordini delle professioni infermieristiche della Puglia Bari - Barletta Andria Trani - Brindisi - Foggia - Lecce - Taranto Data: Bari, lì 23 ottobre '23 Agli organi...

Rivolgiamo le nostre più sentite condoglianze al presidente Emiliano per la perdita dell’adorata mamma. In questo momento di profondo dolore ci stringiamo a lui...

EVENTO ECM: “SUL MIO CORPO: COME PRENDERE DECISIONI ETICHE.”

Si terrà il prossimo 13 Ottobre 2023 un corso residenziale ECM teorico/pratico gratuito (Accreditamento Id. Provider 4135,  Edizione I) organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche della...

L’ordine delle professioni Infermieristiche esprime solidarietà nei confronti dell’ordine dei Medici

Apprendiamo dagli organi di stampa del grave episodio di minaccia da parte di un cittadino residente nella nostra provincia nei confronti di medici, dirigenti...