12.1 C
Comune di Trani
martedì, Ottobre 3, 2023
Home Comunicato Progetto di disostruzione vie aeree rivolto alle puerpere

Progetto di disostruzione vie aeree rivolto alle puerpere

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia BAT (OPI BT) promuove la cultura del primo soccorso e realizza un progetto di formazione a beneficio  della cittadinanza.

In Italia più di 50 bambini all’anno, uno a settimana, perdono la vita per l’ostruzione delle vie aeree.

Si tratta di un evento fortuito, accidentale e potenzialmente pericoloso, caratterizzato dal passaggio di un corpo estraneo nelle vie respiratorie: è possibile a ogni età, ma è di gran lunga più frequente nei bambini fino ai 3 anni di vita. Questi episodi si possono verificare sia mentre i bambini mangiano, sia mentre giocano con oggetti di piccole dimensioni, dato che la loro conoscenza del mondo che li circonda passa inizialmente per la bocca.

È fondamentale che il genitore capisca, ma soprattutto sappia, quando è necessario intervenire dinanzi a un bambino che ha inalato un corpo estraneo. In prima battuta è importante dire che i corpi estranei, una volta inalati, possono ostruire le vie aeree in maniera parziale o completa.

L’ostruzione completa rappresenta pertanto un‘emergenza che merita un intervento immediato poiché, se non viene rapidamente risolta, porta all’insufficienza respiratoria e all’arresto cardiaco in pochi minuti.

La promozione della cultura del primo soccorso si basa su elementi di prevenzione dei danni secondari all’arresto cardio-respiratorio riducendo, dunque, al tasso di mortalità dei bambini per soffocamento.

Il progetto, intitolato “Manovre di disostruzione delle Vie Aeree in età pediatrica: lattante e bambino”, ha l’obiettivo di ridurre il rischio di ostruzione delle vie aeree limitando i tempi di latenza di intervento.

La formazione sarà rivolta alle puerpere e si terrà nel consultorio del Distretto Socio Sanitario di Barletta.

Il programma prevede nei suoi contenuti di fornire informazione relativa a:

  1. Epidemiologia, Fattori di rischio e prevenzione dell’ostruzione delle vie aeree;
  2. Riconoscimento e classificazione degli eventi, rischio evolutivo e linea del tempo;
  3. Gestione dello stato emotivo;
  4. Chiamata ed attivazione dei soccorsi: strategie di ottimizzazione dei tempi;
  5. Valutazione delle funzioni vitali;
  6. Interventi di disostruzione delle vie aeree;
  7. Manovre di rianimazione di base fino all’arrivo dei soccorsi sanitari.

Presidente Ordine delle Professioni Infermieristiche della Bat

Dott. PAPAGNI Giuseppe

ARICOLI RECENTI

EVENTO ECM: “SUL MIO CORPO: COME PRENDERE DECISIONI ETICHE.”

Si terrà il prossimo 13 Ottobre 2023 un corso residenziale ECM teorico/pratico gratuito (Accreditamento Id. Provider 4135,  Edizione I) organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche della...

L’ordine delle professioni Infermieristiche esprime solidarietà nei confronti dell’ordine dei Medici

Apprendiamo dagli organi di stampa del grave episodio di minaccia da parte di un cittadino residente nella nostra provincia nei confronti di medici, dirigenti...

Distretto di Cerignola, arriva il nuovo Dirigente Infermieristico

L'Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Barletta Andria Trani si congratula con la dott.ssa Girolama DE GENNARO  per la nomina a Direttore di...

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO

Per lavori di manutenzione sulla linea telefonica, il numero di telefono 0883 482500 potrebbe risultare inattivo. Potete sempre contattarci tramite servizio Whatsapp al numero: 376...