12.1 C
Comune di Trani
martedì, Ottobre 3, 2023
Home CIVES BAT Nasce il nuovo CIVES BAT

Nasce il nuovo CIVES BAT

Nasce il nuovo nucleo “Coordinamento Infermieri Volontari Emergenza Sanitaria” (Cives) della provincia Barletta Andria Trani

Si è costituito il 05 Aprile 2023 presso la sede dell’ordine degli Infermieri (OPI) BT in via Margherita di Borgogna a Trani il nuovo Nucleo C.I.V.E.S. della Bat.

“Una doverosa tappa per l’implementazione di nuove risorse che valorizzino la figura dell’Infermiere in ambito di Protezione Civile e Medicina delle Catastrofi” chiosa il Presidente dell’Ordine degli infermieri BT, dott. Giuseppe PAPAGNI “che offre al cittadino una sicurezza in più in caso di calamità naturali, sinistri ed eventi catastrofici che mettono in pericolo la vita dei cittadini.
Il CIVES può garantire interventi in brevissimo tempo grazie all’ausilio di mezzi e uomini altamente qualificati e addestrati. La professionalità degli infermieri al servizio dei nostri cittadini”.

Eletto all’unanimità il Dott. Giuseppe DONATIVO in qualità di Presidente del nucleo Cives.

Il CIVES (Coordinamento Infermieri Volontari per l’Emergenza Sanitaria) nasce nel lontano 1998 per garantire uno sviluppo più organico, professionale e operativo alle attività di protezione civile ed emergenza sanitaria di massa in Italia e all’Estero.

Infatti il CIVES è un’associazione di volontariato nazionale articolata su base provinciale formata esclusivamente da infermieri regolarmente iscritti agli Ordini provinciali OPI ed è regolarmente iscritta nei registri nazionali del volontariato a disposizione del Dipartimento di Protezione Civile.
La necessità di avere un nucleo provinciale costituito da una rete di Infermieri specializzati nell’emergenza Urgenza, nell’ottica di fornire un rapido soccorso e assistenza in caso di Grandi Eventi o catastrofi, ha la finalità di fornire un rapido intervento sanitario in relazione alla ca pacità di risposta del territorio interessato, valorizzandone d’altronde anche la figura professionale.
Con una vision che punta ad una sempre maggiore diffusione della cultura sia professionale che civile di prevenzione-educazione che si ispiri ai principi della Medicina delle Catastrofi.
Difatti l’associazione muove le fila in un continuum formativo che la vede impegnata in attività di formazione ed addestramento a personale laico e sanitario nella gestione di emergenze/urgenze e nel favorire la diffusione delle manovre salvavita.
Nell’ambito del Servizio Nazionale, il volontariato di Protezione Civile è una Struttura operativa e si articola in organizzazioni nazionali, associazioni locali e gruppi comunali.
La prima risposta all’emergenza, qualunque sia la natura dell’evento che la genera e l’estensione dei suoi effetti, deve essere garantita a partire dalla struttura di protezione civile locale – comunale, intercomunale e provinciale – fino a quella regionale e nazionale in considerazione della gravità dell’evento stesso e secondo le competenze individuate dalla normativa vigente.

ARICOLI RECENTI

EVENTO ECM: “SUL MIO CORPO: COME PRENDERE DECISIONI ETICHE.”

Si terrà il prossimo 13 Ottobre 2023 un corso residenziale ECM teorico/pratico gratuito (Accreditamento Id. Provider 4135,  Edizione I) organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche della...

L’ordine delle professioni Infermieristiche esprime solidarietà nei confronti dell’ordine dei Medici

Apprendiamo dagli organi di stampa del grave episodio di minaccia da parte di un cittadino residente nella nostra provincia nei confronti di medici, dirigenti...

Distretto di Cerignola, arriva il nuovo Dirigente Infermieristico

L'Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Barletta Andria Trani si congratula con la dott.ssa Girolama DE GENNARO  per la nomina a Direttore di...

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO

Per lavori di manutenzione sulla linea telefonica, il numero di telefono 0883 482500 potrebbe risultare inattivo. Potete sempre contattarci tramite servizio Whatsapp al numero: 376...