12.1 C
Comune di Trani
lunedì, Marzo 20, 2023
Home Formazione Evento ECM: La cultura dei vaccini. Cosa abbiamo imparato dal COVID-19

Evento ECM: La cultura dei vaccini. Cosa abbiamo imparato dal COVID-19

Il 27 dicembre 2020, il cosiddetto “Vaccine day”, è la data che ha segnato il via ufficiale alla campagna di vaccinazione contro il COVID-19 in tutta Europa. In Italia, la distribuzione vera e propria del vaccino è iniziata il 31 dicembre.

Il corso che si svolgerà il prossimo 23 ottobre 2021 presso il Cristal Palace Hotel in Andria (BT) (primo evento ECM in modalità in presenza) si articolerà sulla descrizione del processo vaccinale a 360 gradi con enfasi alla cultura dei vaccini secondo i principi scientifici solidi e la normativa vigente.

È dato spazio alla descrizione della razionalizzazione delle risorse a seguito dell’ondata pandemica, con descrizione di casi clinici e strategie di comunicazione che hanno condizionato il periodo storico.

FINALITA’ DEL CORSO: illustrare ai discenti la programmazione vaccinale vigente promuovendo la cultura vaccinale secondo i principi di scienza

CARATTERISTICHE DEL CORSO: Il corso si sviluppa attraverso momenti di studio, interazione, approfondimento delle tematiche e verifica dell’apprendimento. Per il superamento del corso è previsto un test di verifica finale ed eventuale conseguimento ECM per i candidati che avranno risposto correttamente ai quesiti proposti.

Il corso è stato organizzato dalla CNAI BAT (Consociazione Nazionale Associazione Infermiere/i della BAT), dall’Ordine degli Infermieri della BAT (OPI BAT).

L’evento è accreditato per Infermieri, Infermieri pediatrici, Medici, Psicologi, Ostetriche, Farmacisti, Logopedisti, Dietisti, Fisioterapisti. Uditori Non ECM Studenti infermieri, OSS.

La partecipazione all’evento è subordinata alla compilazione della scheda di iscrizione da inviare all’indirizzo mail segreteria@opibat.it o “pro manibus” al consigliere opi di riferimento:

  • Papagni Giuseppe (MALATTIE INFETTIVE): per P.O Bisceglie;
  • Barbara Besozzi (AMBULATORIO NEFROLOGIA), Calabrese Michele (ANGIOGRAFIA/RADIOLOGIA INTERVENTISTICA): per P.O Andria;
  • Petruzzelli Savino (SERVIZIO IMMUNO TRASFUSIONALE), Gorgoglione Michele (OCULISTICA): per P.O. Barletta.

Caparra cauzionale di 5 € che verrà restituita al momento dell’iscrizione all’evento il giorno 23 ottobre.

E’ OBBLIGATORIO L’USO DEL GREE PASS PER ACCEDERE ALL’EVENTO SECONDO LE NORMATIVE VIGENTI.

SCHEDA ISCRIZIONE: EVENTO ECM VACCINI 2021

ARICOLI RECENTI

CORSO ECM: BIOETICA E DEONTOLOGIA

Si terrà il prossimo 28 Aprile 2023 un corso di Bioetica e deontologia intitolato “BIOETICA E DEONTOLOGIA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE: le dieci arti...

PREMIO OPI BAT 2023

In esecuzione alla Deliberazione del Consiglio Direttivo n° 7   del 22/02/2023 è indetto il concorso per l’assegnazione del 14° Premio OPI BAT, riservato agli...

Speciale elargizione ai familiari degli infermieri vittime del Covid-19

Con riferimento alla Circolare FNOPI 5-2023 del 18/01/2023, Circolare Inail n. 1 del 3 gennaio 2023 "Procedure e modalità di erogazione della speciale elargizione...

Screening oncologici e gioco d’azzardo/ludopatie: OPI BT e il PON 2021/2027;

Fondo sociale europeo Plus (FSE+) e il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) Si è tenuta martedi’ 21 Febbraio il consueto appuntamento presso gli Studi...